BONUS INFISSI
Ecco gli incentivi disponibili per la sostituzione degli infissi:
Ecobonus: detrazione sulle spese per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti:
Bonus Casa: detrazione sulle spese per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente;
Bonus Sicurezza: detrazione sulle spese per gli interventi atti a prevenire atti illeciti da parte di terzi.
Tutti questi incentivi sono attualmente in vigore fino al 31/12/2024.
La scelta del bonus dipende dalle caratteristiche dell'intervento e del soggetto beneficiario della detrazione; nella tabella seguente sono riassunti gli elementi essenziali delle agevolazioni fiscali.
Bonus fiscali per il cambio dei serramenti a Borgomanero
Ristrutturazioni 2022: Enea comunica che per la detrazione occorre comunicare i dati sul risparmio energetico, tale pratica è necessaria non solo per la riqualificazione energetica degli edifici ma anche per le ristrutturazioni.
Guida per il serramentista
Calcolo dell’IVA su zanzariere, schermature solari e componenti accessori al serramento (aggiornamento novembre 2018)
Uno dei nostri fornitori, "Pronema zanzariere", mette a disposizione dei suoi utenti una guida per specificare il calcolo dell’IVA per serramenti e accessori e componenti dei serramenti. Si sottolinea che, per determinare il valore del bene significativo, da esporre distintamente in fattura, l’esecutore di un serramento deve prendere in considerazione unicamente i costi derivanti dalla produzione del bene stesso – le materie prime e la manodopera impiegate, gli ammortamenti dei macchinari e dei capannoni, gli affitti e i costi di manutenzione – escludendo i costi generali, amministrativi e di distribuzione.
Nel caso invece di un fornitore che comperi il prodotto da terzi, il valore del serramento non può essere inferiore al suo prezzo di acquisto, come risultante dai documenti di acquisizione.
Normativa vetri
Normativa tecnica per definire i criteri della qualità ottica e visiva delle vetrate isolanti e del vetro destinato all'impiego in edilizia.
La presente guida, a puro scopo informativo, vuole fornire una panoramica generale delle caratteristiche di conformità per le garanzie delle superfici vetrate, supportando professionisti, progettisti e direttori dei lavori, oltre al cliente finale.
Si segnala che qualora i vetri presentassero difetti irrisori puntiformi, righe, bolle, la norma UNI/PR 11404 dichiara che essi non sono giudicati difetti ma che rientrano nella normale lavorazione del vetro.
Contatta l'azienda per ricevere ulteriori informazioni sulle norme di sicurezza in vigore!